
BIO-DISINFESTAZIONI CON IL CALORE
LOTTA SENZA VELENI CONTRO I PARASSITI MEDIANTE CALORE CONTROLLATO
La disinfestazione con il calore è un metodo non tossico ed ecologico di controllo dei parassiti. Le macchine altamente efficaci sono utilizzati per riscaldare un locale o un edificio. Durante questo processo, la temperatura è continuamente monitorata e controllata.
Il trattamento termico si basa sul principio della denaturazione. Ciò significa che i parassiti, così come i loro vari stadi di sviluppo, comprese le uova, vengono completamente uccisi tramite coagulazione delle proteine dopo poche ore a una temperatura di circa 45 °C.
L'uso del calore impedisce agli insetti di sviluppare una resistenza, cosa che con un trattamento chimico è possibile.
BENEFICI
PROCESSO DI DISINFESTAZIONE CON IL CALORE

100% Biologico
Elimina insetti infestanti in maniera ecologica, atossica nei confronti di persone ed alimenti e con un ampio raggio di azione mediante l’impiego di elevate temperature.
Efficiente
Gli insetti infestanti muoiono in tutti i loro stadi vitali compreso le uova e le pupe diversamente da quanto succede con i prodotti insetticidi.
Solo alte temperature
Si può intervenire sulle strutture senza rimuoverle, riuscendo comunque a raggiungere ogni anfratto ed ogni singola porzione comprese le parti più difficili da raggiungere con altri metodi.
Nessun residuo
Sistema privo di residui nell’ambiente e quindi adatto anche ad aziende certificate BIO
Nessun costo
Nessun costo aggiuntivo per la pulizia dei locali trattati così come avviene con i tradizionali interventi insetticidi
COME FUNZIONA LA DISINFESTAZIONE A CALORE?

La macchina del calore viene installata direttamente nel locale o nell'edificio da trattare. Le macchine possono essere utilizzati in modo flessibile e sono adatti a quasi tutti i locali. Dopo l'installazione, i forni vengono messi in funzione e il locale viene riscaldato. Durante la fase di riscaldamento, prestiamo particolare attenzione a un aumento controllato della temperatura, in modo che il locale e le installazioni siano protette dai danni dello stress termico. Per garantire una distribuzione ottimale del calore, il riscaldamento viene effettuato con il metodo della circolazione dell'aria. Questo permette a tutte le aree del locale di essere coperte dal calore.
Oltre ai trattamenti in interi edifici e locali, offriamo anche il trattamento di impianti, cioè di aree parziali, come impianti di produzione, componenti specifici o aree limitate in un locale. In questo caso, usiamo tende speciali a isolamento termico per isolare la zona di trattamento.
Durante tutto il trattamento, la temperatura è monitorata e regolata. Questo permette un rapido intervento se viene rilevato un cambiamento della temperatura. Ci assicuriamo che la temperatura media sia di 50 - 55 °C, questa temperatura uccide in modo efficente tutti gli organismi nocivi.
GESTIONE DELLA TEMPERATURA DURANTE LA DISINFESTAZIONE A CALORE
Per monitorare le temperature locali, vengono utilizzati dispositivi di misurazione a distanza, termometri a infrarossi senza contatto e termocamere. Così i ponti freddi e le temperature raggiunte sono determinati immediatamente. Sulla base di questi risultati, i flussi d'aria calda sono controllati e la gestione della temperatura è sostenuta.
Le foto qui sotto sono state scattate durante una disinfestazione a calore da un tecnico specialista di Igiene Ambientale. La temperatura dell'area intorno al reticolo al centro è mostrata in alto a sinistra. La scala colorata sulla destra indica il livello di calore del resto dell'ambiente.
.jpg)



CAMERA TERMICA A MATERA
Presso la nostra sede in Via Saragat 24 - Matera, è stata recentemente allestita una camera termica che ha una dimensione di 40 metri cubi: si tratta di un locale totalmente coibentato che garantisce la costanza della temperatura oltre i 50° (normalmente fra i 55° e i 58°) e permette di svolgere disinfestazioni con il calore, in primo luogo su arredi in legno infestati da tarli, ma anche su partite di prodotti alimentari (alimenti secchi), interessate da infestanti delle derrate o su altri materiali per trattamenti antiacaro e contro le cimici dei letti.