DISINFESTAZIONI
Specialisti della lotta alle zanzare, agli insetti e altri infestanti
Quando parliamo di disinfestazione intendiamo un ampio ventaglio di interventi nei luoghi domestici e lavorativi: dalla dezanzarizzazione all’allontanamento volatili con rimozione in sicurezza del guano, dai trattamenti moschicidi a quelli antitarlo, fino al contrasto di infestanti quali scarafaggi, formiche, vespe, scorpioni e cimici da letto.
La loro presenza può dare origine a infezioni, soprattutto quando vengono in contatto con stoviglie e alimenti, o diffondere pericolosi virus, come nel caso delle zanzare. Per questo è bene agire subito e affidarsi a professionisti che hanno la competenza per gestire la situazione.
Dopo un’attenta analisi, i nostri tecnici intervengono sulle aree frequentate dagli insetti con prodotti o trattamenti in grado, a seconda dei casi, di allontanarli o eliminarli ovunque si annidino, sempre garantendo la totale sicurezza di persone e animali domestici.
Nel caso delle zanzare, provvediamo con insetticidi mirati all’eliminazione degli esemplari adulti e, attraverso la cura del verde e l’impiego di larvicidi, a un’efficace azione preventiva.

Disinfestazione zanzare

Le zanzare sono l’infestante che provoca più morti durante l’anno a causa delle malattie diffuse tramite le loro punture. Le zanzare possono rappresentare un problema rilevante e fastidioso specialmente negli ambienti dove vi è un continuo passaggio di persone.
E’ fondamentale applicare trattamenti di disinfestazione zanzare in casa o nelle attività frequentate da Clienti, come hotel, bar e ristoranti, negli spazi verdi delle aziende.
Un’indagine di Igiene Ambientale di Montemurro ha evidenziato che le zanzare sono l’infestante più odiato dalla maggior parte degli italiani, e controllarne le infestazioni risulta estremamente complesso.
Igiene Ambientale di Montemurro ha elaborato un sistema di gestione integrata delle zanzare, e delle relative infestazioni, molto avanzato e supportato da prodotti antizanzare e soluzioni preventive, anche di tipo ecologico. Da sempre siamo orientati alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative, per garantire il massimo rispetto degli equilibri ecologici.
SOLUZIONI
Disinfestazione zanzare - Larvicidi biologici
Offriamo trattamenti larvicidi biologici come soluzione sostenibile per combattere questi infestanti. Grazie ad insetticidi biologici selettivi, siamo in grado di eliminare le larve di zanzara rispettando l’ambiente e l’ecosistema.
Disinfestazione zanzare - Larvicidi tradizionali
Uso di prodotti larvicidi tradizionali come compresse insetticida effervescenti e insetticida in sospensione concentrata.
Disinfestazione zanzare - Adulticidi biologici
Igiene Ambientale di Montemurro offre due tipologie di trappole antizanzare biologiche che utilizzano segnali visivi attrattivi, emanazioni cutanee o pannelli collanti. Sono adatte a contesti residenziali e commerciali che operano nel rispetto dell’ambiente.
Disinfestazione zanzare - Adulticidi tradizionali
Intervento di disinfestazione zanzare a base di adulticidi tradizionali in ambienti esterni ed interni. Trattamenti contro le zanzare per irrorazione delle pareti e delle altre superfici e trattamenti contro le zanzare per saturazione ambientale.
Disinfestazione da mosche

Le mosche possono infestare case, cucine ed ambienti professionali in modo persistente e dannoso. Questo loro modo aggressivo di invadere più tipi di ambienti rende l’intervento di esperti di disinfestazione come Igiene Ambientale di Montemurro una necessità.
In Italia sono presenti molte specie di mosche, solitamente la più comune è la Mosca Domestica (Musca Domestica) ma ne esistono di varia natura e con diverse caratteristiche. Sono parassiti in ogni senso della parola, rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani, degli animali domestici e del bestiame. A causa degli ambienti che le attirano, le mosche sono portatrici di malattie ed infezioni che possono essere molto dannose all’uomo e agli animali. Le malattie tipiche che possono trasmettere sono la salmonella ed E. coli, inoltre alcune specie sono in grado di infliggere dolorose punture.
Per questo è importante non trascurare la presenza di mosche in casa o in azienda, prima che si verifichi una grave infestazione. Le uova di alcune specie di mosche sono in grado di maturare in soli sette giorni ed è per questo che devono essere eliminate il prima possibile!
Chiama Igiene Ambientale di Montemurro oppure contattaci online per un controllo efficace delle mosche.
SOLUZIONI
Lampade cattura insetti Led
La gamma di Lampade cattura insetti consente il monitoraggio e la cattura massiva degli insetti volanti, tramite pannelli e rulli collanti non tossici nel rispetto dell’ecosistema.
Lotta con mezzi meccanici - Trappole di cattura biologiche
Soluzione di disinfestazione ecologica che tramite l’utilizzo di trappole di cattura abbina un bassissimo impatto ambientale a risultati positivi in termini di eliminazione delle mosche. Le mosche vengono attirate dalle esche alimentari presenti all'interno della trappola, senza che queste riescano ad uscirne (pagode).
Disinfestazione larvicida
Consente di eliminare le mosche in forma larvale che si sviluppano all’interno della materia organica in decomposizione, agendo in aree limitate ed impiegando quantità modeste di specifici regolatori di crescita.
Trattamenti adulticidi
La disinfestazione prevede l’eliminazione delle mosche adulte in aree esterne ed interne agli stabilimenti con insetticidi nebulizzati nell’aria. Tale tipologia di lotta potrà interessare anche le aree verdi urbane.
Pannello cromotropico
Pannello in plastica che sfrutta il loro colore per attrarre gli insetti volanti e consente l’applicazione di formulati insetticida sulla propria superficie per l’abbattimento delle mosche, salvaguardando le specie non-target.
Esche a base di sostanze attrattive
Utilizzo di esche a base di insetticidi e sostanze attrattive in granuli o in polvere idrosolubile che attraggono le mosche e ne determinano l’eliminazione immediata.
DISINFESTAZIONE HCCP
Disinfestazioni per aziende alimentari
Chi ha un’attività nell’ambito dell’industria alimentare, della ristorazione, della GDO, sa che il controllo dei roditori, degli insetti striscianti e di quelli volanti rientra tra gli obblighi di legge.
Per dormire sonni tranquilli, affidati a professionisti: Igiene Ambientale è specializzata in disinfestazioni e derattizzazioni per le imprese alimentari e piani di monitoraggio HACCP degli infestanti, con controlli puntuali lungo l’intera catena produttiva e rilascio di tutta la documentazione tecnica necessaria.
Seguiamo le linee guida degli enti certificatori BRC e IFS per proteggere la tua attività dai potenziali pericoli derivati da tutti gli insetti e gli animali nocivi.
I nostri tecnici analizzeranno i fattori di rischio e ti assisteranno in ogni aspetto del pest control per assicurarti di essere in regola con le norme HACCP, aumentare l’igiene alimentare e rendere più sicura la produzione e conservazione dei tuoi prodotti.

DISINFESTAZIONI ECOLOGICHE
Trattamenti, controlli e monitoraggi biologici
Le priorità legate a una gestione più responsabile delle risorse energetiche ed ambientali sono estremamente importanti per Igiene Ambientale. Nel settore delle disinfestazioni professionali abbiamo introdotto consistenti soluzioni a favore dell’ambiente puntando sull’ottimizzazione delle rotte del nostro team tecnico e su servizi di disinfestazione biologica.
Il nostro impegno si è concentrato sullo sviluppo di una vasta offerta di trattamenti biologici come:
-
Sistemi di cattura cruelty-free;
-
Prodotti eco-compatibili;
-
Insetticidi biologici ad azione selettiva e bassa tossicità;
-
Trappole biologiche;
-
Lampade cattura insetti con tecnologia LED;
-
Strumenti digitali per il controllo e il monitoraggio degli infestanti da remoto.
Igiene Ambientale offre metodi ecologici di disinfestazione e derattizzazione orientati soprattutto alla prevenzione, ovvero ad evitare infestazioni critiche ad alto grado di contaminazione, che provocano impatti negativi sull’ambiente a causa della tipologia di interventi che richiedono.

Il nostro esperto consiglia:
Forse non tutti sanno che la zanzara tigre, giunta da noi dall’Asia e potenzialmente in grado di trasmettere virus, raggiunge il massimo della sua presenza a fine estate.
Quindi è opportuno continuare la prevenzione fino ai mesi di settembre e ottobre.